Corso Serale ITE Crispi
Corso Serale ITE Crispi
Corso serale settore economico
Programmazione Disciplinare
Articolazione:
- 1° e 2° anno – Primo periodo didattico (in un anno scolastico)
- 3° e 4° anno – Secondo periodico didattico (in un anno scolastico)
- 5° anno – Terzo periodico didattico (in un anno scolastico)
Obiettivo:
Finalità:
- promuovere percorsi di apprendimento flessibili per gli adulti, centrati sulla persona che apprende, al fine di garantire un più ampio accesso all’istruzione superiore per persone prive di qualifiche di accesso tradizionali;
- favorire lo sviluppo e la diffusione di un sistema nazionale per il riconoscimento e la convalida di competenze comunque acquisite (in ambito formale, non formale e informale), in coerenza con gli sviluppi della normativa nazionale e con gli orientamenti europei;
- contrastare il deficit formativo attraverso l’erogazione di percorsi finalizzati all’innalzamento dei livello di istruzione, favorendo il riavvicinamento e il completamento del ciclo di studi, con l’obiettivo di facilitare il rapporto con il mondo del lavoro attraverso percorsi di alternanza e orientamento, di certificazione o aggiornamento delle competenze professionali;
- favorire la diffusione dell’utilizzo di tecnologie digitali nell’Istruzione degli Adulti come mezzo di ampliamento dell’accesso, come strumento didattico e di miglioramento della qualità dell’offerta.
Orario delle lezioni:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle ore 22.00, secondo l’orario vigente nelle singole classi.
Intervallo con sospensione dell’attività didattica avrà luogo dalle 19,45 alle ore 20,00.
Le assenze prolungate, per malattia o per lavoro vanno certificate.
DISCIPLINE DEL PIANO DI STUDI CORSO SERALE- AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
DISCIPLINE AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARCHETING |
ORE SETTIMANALI |
||||
2° LIVELLO-1° ANNO |
2° LIVELLO- 2° ANNO |
2° LIVELLO-3° ANNO |
|||
I |
II |
III |
IV |
V |
|
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
LINGUA INGLESE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
SECONDA LINGUA COMUNITARIA |
3 |
2 |
2 |
2 |
2 |
STORIA |
|
3 |
2 |
2 |
2 |
DIRITTO ED ECONOMIA |
|
2 |
|
|
|
DIRITTO |
|
|
2 |
2 |
2 |
ECONOMIA POLITICA |
|
|
2 |
2 |
2 |
MATEMATICA |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
SCIENZE INTEGRATE |
3 |
|
|
|
|
FISICA E CHIMICA |
2 |
2 |
|
|
|
GEOGRAFIA |
2 |
2 |
|
|
|
INFORMATICA |
2 |
2 |
2 |
1 |
|
ECONOMIA AZIENDALE |
2 |
2 |
5 |
5 |
6 |
RELIGIONE/ATTIVITA’ ALTERNATIVE |
1 |
|
|
1 |
1 |
|
|
|
|
|
|
Totale |
23 |
23 |
23 |
23 |
23 |